Stazione di pompaggio acque reflue ELESTATION BLACK

Descrizione

L’impianto di pompaggio professionale della linea ELESTATION BLACK è una stazione di sollevamento per acque nere, grigie e bianche prefabbricata monoblocco realizzata all’interno di vasche in polietilene rotostampate. La stazione di pompaggio è allestita da una o due pompe mediante installazione fissa con dispositivo d’accoppiamento, definito kit di discesa ad accoppiamento rapido. Le operazioni di manutenzione e pulizia della stazione di sollevamento professionale della serie ELESTATION BLACK sono rese più semplici grazie all’adozione di piede d’accoppiamento per lo sgancio rapido e tubi guida in acciaio INOX per la salita e discesa, ciò permettere di rimuovere le elettropompe, anche grazie all’ausilio di catena in acciaio INOX, senza disconnettere le tubazioni di mandata garantendo al tecnico di lavorare in sicurezza e pulizia.

Stazione di sollevamento acque reflue professionale in polietilene. Sezione modello.

ELESTATION BLACK – Sezione modello

La stazione di sollevamento professionale per acque reflue civili o assimilabili tipo ELESTATION BLACK viene fornita pre assemblata pronta per la posa in opera al fine di agevolare le operazioni in cantiere e velocizzare i tempi di esecuzione dell’intervento. L’impianto sollevamento è completo di tubazione di mandata, valvola a sfera in PVC e valvola di non ritorno a palla a passaggio totale in PVC così come previsto dalla norma UNI EN 125050-4. La stazione di pompaggio ELESTATION BLACK è fornita di quadro elettrico con avviamento diretto o stella triangolo a seconda della potenza installata che ne garantisce: il funzionamento automatico con scambiatore alternanza parallelo nel caso di due pompe, il funzionamento in manuale e la segnalazione di allarme con avvisatore ottico ed acustico nel caso di malfunzionamenti, anche in caso di mancanza di corrente elettrica (batteria tampone aggiuntiva disponibile come optional). Nel caso la corrente dovesse mancare, al ripristino il quadro elettrico è dotato di ritardo di attivazione, ciò permette di gestire un eventuale sovraccarico della rete dovuto al riavvio di tutte le utenze collegate.
Le stazioni di sollevamento acque reflue ELESTATION BLACK sono dotate di 3 o 4 sensori di livello a galleggiante (a seconda del numero di pompe) di prima classe a tre camere stagne che permettono il corretto funzionamento delle elettropompe sommergibili in alternanza o in parallelo.

Stazione di sollevamento acque reflue professionale in polietilene. Pianta modello.

ELESTATION BLACK – Pianta modello

La normativa per le stazioni di sollevamento, nello specifico la UNI EN 12050-1:2015 e EN 12050-4:2015 prevede che la stazione di pompaggio sia dotata di boccaporti di ispezione da 600 mm e tubazione di ventilazione o di sfiato DN50 nel caso di portate inferiori a 40 mc/h, DN70 per portate superiori. A seconda della tipologia di refluo da sollevare, l’impianto di pompaggio professionale ELESTATION BLACK può essere equipaggiato con elettropompe sommergibili a girante arretrata, monocanale, girante Vortex o nel caso di acque reflue con solidi fibrosi o filamentosi con sistema di triturazione (grinder). La normativa UNI EN 12050-1 e EN 12050-2 che si applica sia ad “impianti di sollevamento per materiale fecale” sia ad acque di drenaggio o reflue non contenenti materiale fecale indica come diametro minimo delle condotte di mandata, la dove è permesso, un DN50, o in base al tipo di pompa utilizzata, ad esempio elettropompe sommergibili con trituratore o con sistema di macerazione si può adottare tubazioni con diametro minimo DN 32.

Stazione di sollevamento acque reflue professionale in polietilene. Vista 3D.

ELESTATION BLACK – Vista 3D

Nota: il prodotto è raffigurato con gli optional prolunga telescopic TELSCOPIC SHAFT e IDROLID non compresi nella dotazione base. La prolunga estensibile a scorrimento è compatibile anche con i chiusini in ghisa.

Per soluzioni domestiche con pompe ad installazione semi libera è disponibile la gamma ELESTATION ORANGE, stazione di pompaggio acque reflue in vasca in polietilene nervato da interro di forma parallelepieda.

TOP

Caratteristiche

Gli impianti di pompaggio per acque professionali della linea ELESTATION BLACK sono adatti a sollevare acque sporche da recapitare in sistemi fognari o verso impianti di depurazione ma possono essere utilizzati anche per acque bianche, acque piovane o acque sotterranee, scarichi industriali se compatibili con il materiale di costruzione del corpo motore e caratteristiche delle tenute idrauliche.
La vasca è dotata di coperchio pedonabile in materiale plastico di diametro 600 mm (versione base) ma può essere accessoriata con prolunga telescopica e chiusino di classe A con portata fino a 3,5 tonnellate, soluzione applicabile in caso di traffico veicolare di tipo privato utile per installazioni all’interno di giardini o aree idi manovra interne all’abitazione.
L’impianto di pompaggio ELESTATION BLACK con pompe rototrituratici è abbinato ad uno speciale quadro elettrico GRINDE che serve a evitare malfunzionamenti alla pompa e garantire un corretto funzionamento aumentandone la durata nel tempo. Per quanto riguarda le specifiche del quadro elettrico GRINDE si rimanda alla sezione quadri elettrici, il funzionamento, a differenza di un quadro elettrico normale, garantisce che prima della partenza il senso di rotazione venga invertito (solo su motori trifase) in modo tale da pulire il trituratore e sbloccarlo da eventuali corpi estranei.

AZU Water si avvale di componentistiche di primo livello per la realizzazione della stazione di pompaggio prefabbricata ELESTATION ad esempio i galleggianti utilizzati, che rappresentano l’interruttore dell’impianto, sono a tripla camera stagna per evitare problematiche dovute all’infiltrazione d’acqua all’interno del microinterruttore, inoltre il cavo elettrico utilizzato non è un cavo elettrico normale in PVC ma bensì un cavo in neoprene il quale garantisce una superiore resistenza all’usura, bulloneria in acciaio INOX A2/A4, catene DIN 5685/C per l’estrazione in acciaio INOX 304 e grilli in acciaio INOX 316.
Il dimensionamento di un impianto di sollevamento acque richiede la conoscenza del tipo di liquido da trasferire, la distanza in orizzontale e la differenza di quota da superare, dati che possono essere trasmessi al nostro ufficio tecnico per la progettazione della soluzione più efficace ed efficiente. Infatti le stazioni di pompaggio ELESTATION hanno la possibilità di avere una quota della tubazione in entrata variabile e seconda delle esigenze di cantiere, il diametro della tubazione è variabile da 80 fino a 160 mm per le versioni standard, possibilità di diametri fino a 250 mm.
La stazione di sollevamento per acque reflue ha la possibilità di poter essere allestita con tutta una serie di accessori quali ad esempio griglie per evitare che corpi grossolani raggiungano le pompe, pompe dosatrici per il dosaggio di soluzioni batteriche ad esempio di tipo degrassante per rimuovere depositi galleggianti presenti all’interno della vasca, sistema di valvole a 3 vie per effettuare un lavaggio della vasca e per mantenere il materiale in sospensione evitando depositi. La misurazione del livello d’acqua può essere gestito sia mediante galleggianti che attraverso sensori ad ultrasuoni o mediante misuratori di pressione tipo “diving bell”, ogni esigenza ha la sua soluzione.

TOP

Specifiche tecniche

L’impianto di sollevamento ELESTATION BLACK è realizzato in vasche cilindriche verticali nervate specifiche per la posa interrata anche in presenza di acqua di falda (consultare manuale posa in opera serie BLACK). Le speciali nervature le conferiscono una notevole resistenza meccanica.
La pianta circolare permette di ridurre gli ingombri di posa del manufatto e permette di operare do necessario incettare scarichi a profondità maggiori.
Le vasche hanno un diametro di 130 cm e volumi di 1000, 1600 e 2200 litri a seconda del modello.
Ogni modello standard è dotato di quadro elettrico per la gestione delle elettropompe sommergibili completo di allarme ottico ed acustico, inoltre è possibile allestirle con controlli remoti (GSM o WiFI) opzionali.
Il quadro elettrico, a seconda dell’elettropompa scelta in fase di progetto della stazione di pompaggio, può essere equipaggiato da sistema di rilevamento acqua nella camera olio.
La scelta della pompa cui cui equipaggiare la stazione di pompaggio deve essere valutata molto attentamente, di seguito vengono riportate a titolo d’esempio alcune curve caratteristiche delle pompe da poter scegliere. AZU Water è disponibile ad aiutare il professionista nella scelta delle elettropompe sommergibili e del volume minino della vasca.
A seconda della profondità di interramento necessaria, è disponibile la prolunga telescopica in polietilene tipo TELESCOPIC SHAFT disponibile come optional da richiedere in fase di offerta

Le misure esterne sono riportate in tabella.

DN in DN out * D H W
Name [mm] [DN] [cm] [cm] [l]
ELESTATION BLACK 1000 125 50/32 130 100 1000
ELESTATION BLACK 1600 125 50/33 130 150 1600
ELESTATION BLACK 2200 160 50/34 130 200 2200

NOTA: le misure non sono impegnative e possono cambiare senza preavviso

* DN out 50 per elettropompa sommergibili senza sistema di triturazione

* DN out 32 per elettropompa sommergibili rototrituratrici

Le lettere riportate nelle figure e in tabella hanno il significato di seguito esposto:

DN in – diametro nominale tubi in ingresso
DN out – diametro tubi di mandata in pressione
D – diametro
H – altezza (esclusa prolunga)
W – volume interno totale

Per ulteriori informazioni, preventivi e richieste fuori standard, contattare l’ufficio tecnico.

Dotazione elettropompe:

Le elettropompe in dotazione possono variare a seconda delle esigenze del cliente e dalle cartteristiche del refluo.

 Pompe sommergibili serie E

Elettropompa sommergibile per acque luride con corpi solidi e filamentosi a girante arretrata tipo vortex.
Disponibile in versione monofase (1 ~ 230 V) e trifase e (3 ~ 400 V)

Stazione di sollevamento acque reflue professionale in polietilene. Curve caratteristiche pompe vortex modello E.

ELESTATION BLACK – curve caratteristiche pompe modello E

Potenza peso DN passaggio libero assorbimento monnofase/trifase
Nome [kW] [kg] [inch] [mm] [A]
E1 0.3 9 1” ¼ 20 2.2 – 0.85
E2 0.37 9.5 1” ¼ 20 2.7 – 1
E3 0.6 13 1 ½ 30 4.3 – 1.5
E4 0.75 14 1 ½ 30 4.8 – 1.9
E5 0.6 14 2” 40 4.3 – 1.5
E6 0.75 15 2” 40 4.8 – 1.9
E7 1.1 20 2” 40 8.4 – 2.8
E8 1.5 22 2” 40 9.4 – 3.6
Pompe sommergibili G

Elettropompa sommergibile ad uso professionale a girante multicanale aperta con meccanismo di taglio.
Disponibile in versione monofase (1 ~ 230 V) e trifase e (3 ~ 400 V) a seconda del modello.

Stazione di sollevamento acque reflue professionale in polietilene. Curve caratteristiche pompe girante multicanale con dispositivo di taglio modello G.

ELESTATION BLACK – curve caratteristiche pompe modello G

Potenza peso DN Fasi
Nome [kW] [kg] [mm] [-]
G1 0.9 32.9 50 3
G2 1.1 31.7 50 1
G3 1.5 38.5 50 1
G4 1.8 38.6 50 1
G5 1.6 38.4 50 3
G6 1.9 38.5 50 3
G7 3.1 45.9 50 3
G8 3.1 45.9 50 3
Pompe sommergibili serie B

Elettropompa sommergibile ad uso professionale a girante monocanale ad ampio canale per prevenire l’intasamento causato dai corpi solidi.

Stazione di sollevamento acque reflue professionale in polietilene. Curve caratteristiche pompe girante monocanale ad ampio canale modello B.

ELESTATION BLACK – curve caratteristiche pompe modello B

Potenza peso DN passaggio libero Fasi
Nome [kW] [kg] [mm] [mm] [-]
B1 0.4 22 50 19 3
B2 0.75 24 50 20 3
B3 0.75 23 50 20 3
B4 1.5 34 80 40 3
Pompe sommergibili serie C

elettropompa sommergibile ad uso professionale con girante monocanale abbinata ad un coltello in carburo di tungsteno.
Le lame permettono di triturare i materiali fibrosi e permette di pompare le acque senza il rischio di intasamento.

Stazione di sollevamento acque reflue professionale in polietilene. Curve caratteristiche pompe girante monocanale con coltello di carburo di tungsteno. Modello C.

ELESTATION BLACK – curve caratteristiche pompe modello C

Potenza peso DN Fasi
Nome [kW] [kg] [mm]
C1 0.75 23 50 3
C2 1.5 34 80 3
Pompe sommergibili serie M

Pompa sommergibile con trituratore particolarmente adatta per il sollevamento di acque di scarico con materiale fibroso per applicazioni domestiche.

Stazione di sollevamento acque reflue professionale in polietilene. Curve caratteristiche pompe con trituratore per usi domestici.

ELESTATION BLACK – curve caratteristiche pompe modello M

Potenza peso DN assorbimento
Nome [kW] [kg] [inch – mm] [A]
M2 0.9 23 1” ¼ – 32 7.3
M3 1.1 25 1” ¼ – 32 9.1
M4 1.5 38 40 mm 11.0

Su richiesta sono disponibili le versioni trifase i modelli con potenze superiori.

TOP

Disegni tecnici

Stazione di sollevamento acque reflue professionale in polietilene. Prospetto.

ELESTATION BLACK – Prospetto.

Stazione di sollevamento acque reflue professionale in polietilene. Pianta.

ELESTATION BLACK – Pianta.

Stazione di sollevamento acque reflue professionale in polietilene. Prospetto.

ELESTATION BLACK – Prospetto.

Nota: il prodotto è raffigurato con gli optional prolunga telescopica TELSCOPIC SHAFT e IDROLID non compresi nella dotazione base.

TOP

Garanzie

La stazione di sollevamento ELESTATION BLACK è realizzata in riferimento alle norme europee ed utilizza apparecchiature marchiate CE.
AZU Water è a disposizione per sviluppare soluzioni su misura per le particolari esigenze del cliente.

TOP