Stazione di sollevamento acque reflue LIFT C

Descrizione

La stazione di sollevamento per acque reflue LIFT C è utilizzata per sollevare le acque di scarico (reflue o meteoriche) provenienti da attività civili domestiche, industriali o commerciali. Serve a conferire le acque ad un recettore (corpo idrico, fognatura) o ad una line di trattamento quando non è possibile recapitare le portate a gravità per problemi di quota o distanza e quando è necessario svincolare idraulicamente (dal punto di vista altimetrico) lo scarico dal passaggio successivo.

Stazione di sollevamento acque reflue e meteoriche LIFT C. Sezione modello.

LIFT C – Sezione modello

La stazione di sollevamento è dotata di elettropompe (configurazione doppia o singola), di sistema di accoppiamento rapido con le relative discese, di valvole, sensori di livello a galleggiante e quadro elettrico.

Stazione di sollevamento acque reflue e meteoriche LIFT C. Pianta modello.

LIFT C – Pianta modello

TOP

Caratteristiche

La stazione di sollevamento per acque reflue o meteoriche LIFT C ha lo scopo di pompare le acque di scarico (siano esse meteoriche o reflue) raccolte da una rete di scarichi cvili domestici o industriali oppure acque piovane provenienti da zone pavimentate come piazzali, garage, cantine. Viene utilizzata anche come componente di impianti di depurazione quando si rende necessario svincolare la quota del trattamento dalla quota dello scarico.
Dove possibile viene collocata a valle dei pre-trattamenti in modo da proteggere le pompe da eventuali occlusioni o corpi grossolani.
Per le acque reflue richiede un pre-trattamento come la fossa settica, la biologica Imhoff o il degrassatore; per le acque meteoriche a volte è richiesto dissabbiatore o deoliatore. La rimozione della sabbie è sempre opportuna a monte per proteggere le pompe; anche la rimozione degli oli da migliori risultati se collocata a monte poiché le pompe, per l’agitazione meccanica, riducono di molto la dimensione delle particelle di oli all’interno dell’acqua e ne peggiorano i rendimenti di rimozione a parità di tempo e volume.
La stazione di sollevamento è dotata di pompe (configurazione singola o doppia), valvole di non ritorno e a saracinesca, sensori di livello e quadro elettrico.
Il manufatto può essere fornito con una serie di accorgimenti tecnici che ne migliorano la funzionalità e le operazioni di manutenzione.
La griglia mobile in ingresso protegge le pompe in caso di soli grossolani (se non sono utilizzati pretrattamenti) ed è agevolmente rimovibile per la pulizia.
Il dispositivo di accoppiamento, così come richiesto dalla UNI EN 12050-1 e dalla UNI EN 1250-2, i tubi guida e le relative catene per il sollevamento rendono più agevole le operazioni di manutenzione e sostituzione delle pompe.
La scala laterale e il grigliato intermedio con parti rimovibili agevolano gli interventi di manutenzione e l’acceso alle valvole.
A seconda delle esigenze possono essere aggiunti, oltre ai necessari sensori di livello per accensione e spegnimento, anche i sensori per allarmi e arresto delle pompe con relativi allarmi (locali o remoti).
A seconda delle esigenze di portata e prevalenza e delle caratteristiche della acque in ingresso (bianche, nere, industriali) la stazione di sollevamento verrà fornita con le elettropompe più adatte allo scopo.

TOP

Specifiche tecniche

La stazione di sollevamento LIFT C è realizzata in una vasca in calcestruzzo armato vibrato per interro o posa fuori terra (disponibile su richiesta), conforme al D.M. 14.01.2008 ed alla legge antisismica vigente.
Carrabilità leggera o pesante (a richiesta) con chiusini in calcestruzzo, in lamiera zincata, lamiera acciaio inox, o ghisa sferoidale pedonale (B125), carrabile per traffico leggero (C250) o carrabile per traffico pesante (D400).
La gamma LIFT C è disponibile con modelli di volume da 4’000 a 22’000 litri; il modello standard è dotato di quadro elettrico per la gestione delle pompe: sono disponibili allarmi ottici, acustica e remoti (GSM o WiFI) opzionali.
Le misure esterne sono riportate in tabella.

DN in DN out D H W
Name [mm] [inch] [cm] [cm] [m3]
LIFT C 4 160 2” 170 195 4
LIFT C 6 200 2” 170 250 6
LIFT C 7 200 2” 170 310 7
LIFT C 10 200 2” 250 200 10
LIFT C 12 200 2” 250 250 12
LIFT C 16 250 2” 250 330 16
LIFT C 22 250 2” 250 440 22

NOTA: le misure non sono impegnative e possono cambiare senza preavviso

Le lettere riportate nelle figure e in tabella hanno il significato di seguito esposto:

DN in – diametro nominale tubi in ingresso
DN out – diametro tubi di mandata
D – diametro esterno
H – altezza totale esterna (esclusa copertura)
W – volume interno totale

Per ulteriori informazioni, preventivi e richieste fuori standard, contattare l’ufficio tecnico.

TOP

Disegni tecnici

Stazione di sollevamento acque reflue LIFT C con elettropompe e sistema di accoppiamento rapido. Sezione.

LIFT C – Sezione

Stazione di sollevamento acque reflue LIFT C con elettropompe e sistema di accoppiamento rapido. Pianta.

LIFT C – Pianta

TOP

Garanzie

La stazione di sollevamento LIFT C è dimensionata in riferimento alle norme europee.
AZUWater è a disposizione per sviluppare soluzioni su misura per le particolari esigenze del cliente.

TOP